Filippo Carcano

Archivio Iconografico

  • Copyright
  • Biografia dell’artista – Artist’s Biography
  • Cos’è, come funziona – What is it, how it works
  • Disclaimer
  • L’autore – Author’s Page
  • Lettere – Letters
  • Read the blog in english

Archivi tag: Ritratti

Il Passatempo, 1871

Feb16

Il passatempo, 1871, olio su tela, cm75x57, Milano, Milano, Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio. Esposto presso il Museo Martinitt e Stelline, già Collezione Francesco Pagnoni

Una donna assapora un sigaro mentre guarda dritto negli occhi lo spettatore. Il formato ovale, inedito nella produzione carcaniana, rimandava a coevi ritratti fotografici. Il tono bohémien richiama analoghi soggetti “scapigliati”, ma la stesura pittorica è nitida e descrittiva nei dettagli.  Esposta a Brera nel 1871, la fumatrice fu subito acquistata per L. 400 dall’industriale tipografo Cavalier Francesco Pagnoni, per la sua casa di via Solferino. Il quadro, che fu donato all’orfanotrofio femminile delle Stelline per legato dell’editore nel 1877, era originariamente esposto in una stanza dell Palazzo delle Stelline di Corso Magenta denominata Museo Pagnoni.

Lascia un commento Pubblicato in: Ritratti Contrassegnato da tag1871, Archivio, Archivio Filippo Carcano, Bohéme, Catalogo, Collezione, Donna, Filippo Carcano, iittore, Il passatempo, Martinitt, olio su tela, Paola Vozza, Pio Albergo Trivulzio, Ritratti, Ritratto, Scapigliatura, Sigaro, Storia dell'arte, Verismo

Informazioni

  • Biografia dell’artista – Artist’s Biography
  • Copyright
  • Cos’è, come funziona – What is it, how it works
  • Disclaimer
  • L’autore – Author’s Page
  • Lettere – Letters
  • Read the blog in english

Categorie

  • Acquarelli
  • Autoritratti
  • Bozzetti e studi preparatori
  • Disegni
  • Fotografie dell'artista
  • Fotografie di famiglia
  • Miscellanea
  • Opere disperse
  • Paesaggi
  • Quadri di genere
  • Quadri neosettecenteschi
  • Quadri storici
  • Ritratti
  • Ritratti e sculture dedicate a Filippo Carcano
  • Scene di vita quotidiana
  • Visioni ambrosiane

Freschi di Blog

  • Allegria, Pescarenico nel Lago di Lecco, 1880
  • Una nuova tassa
  • La famiglia del congiurato, 1881
  • L’ora del riposo durante i lavori dell’Esposizione del 1881, 1881
  • Lo studente Filippo Carcano nel 1862
  • Il Naviglio di via Senato, 1875
  • Il ghiacciaio di Cambrena, 1897
  • Strada al bosco dei Gardanelli (Bergamasca), 1887
  • Pianura lombarda, 1885
  • Il Mottarone, 1879-1880
  • Veduta agreste, Mergozzolo, Lago Maggiore, 1878
  • L’isola dei pescatori, 1880
  • Le firme di Filippo Carcano
  • Studio di nudo, 1869-1861
  • Autoritratto, 1863
  • Il girovago, 1870
  • Una lezione di ballo, 1865
  • Federico Barbarossa ed Enrico il Leone a Chiavenna, 1862
  • Veduta del Lago Maggiore, 1878-1881
  • Il poeta, 1873
  • Alla banda dei giardini pubblici, 1891
  • Veduta del Lago Maggiore, 1876 circa
  • Interno del Duomo di Milano, 1872
  • Un brindisi, 1872
  • Agosto a Gignese, 1903

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Licenza CC

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie